"La seconda vita" racconta la storia di Anna, una giovane donna che, dopo aver scontato 15 anni di carcere per l'omicidio della sorella gemella, cerca di reintegrarsi nella società. Trasferitasi in una piccola città di provincia, affronta il pregiudizio e la diffidenza degli abitanti, mentre tenta di ricostruire la propria esistenza e trovare una possibilità di redenzione.
Il film esplora temi profondi come la giustizia riparativa, il reinserimento sociale e il coraggio necessario per affrontare un passato doloroso. Attraverso una narrazione intensa e uno stile visivo che richiama il realismo sociale, il regista mette in luce le difficoltà di chi cerca una seconda possibilità nella vita.
Produzione:
Le riprese del film si sono svolte nel 2022 tra la Toscana e l'Emilia-Romagna. La produzione è stata curata da Articolture in collaborazione con Rai Cinema. Il direttore della fotografia è Michele D'Attanasio, mentre la scenografia è stata affidata a Ilenia Burtoli e i costumi a Francesca e Roberta Vecchi.
Distribuzione:
"La seconda vita" è stato presentato in anteprima al Bari International Film Festival. Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 4 aprile 2024 da Articolture e Lo Scrittoio.
Accoglienza:
Il film ha ricevuto recensioni favorevoli da parte della critica cinematografica. La regia di Vito Palmieri è stata apprezzata per il suo approccio realistico e per la capacità di raccontare la complessità emotiva della protagonista. L'interpretazione di Marianna Fontana è stata particolarmente lodata per la sua intensità e autenticità.
La seconda vita
Anno: 2024
Categoria: Drammatico
Regia: Vito Palmieri
Sceneggiatura: Vito Palmieri, Michele Santeramo
Attori principali: Marianna Fontana (Anna), Giovanni Anzaldo (Antonio), Lorenzo Gioielli (Marco), Nicola Rignanese (Carlo), Demetra Avincola (Alice), Cristiana Raggi (Lara)