Giorgia Meloni ottiene un plebiscito a Cernobbio. Un sondaggio realizzato al Forum Teha di Cernobbio tra gli oltre 200 tra manager e imprenditori riuniti sul lago di Como approvano l’operato del governo.
Più dell’80% giudica positivamente l’operato dell'esecutivo di centrodestra giunto ormai a metà mandato, mentre il 25% gli dà un voto di 8 o 9, il massimo della scala proposta. Impietoso, invece, il giudizio sulle opposizioni che vengono bocciate da oltre il 70% degli intervistati. Un risultato che arriva proprio nel giorno in cui leader come Matteo Renzi, Carlo Calenda e soprattutto Elly Schlein sono ospiti a Cernobbio per dialogare con gli imprenditori. La segretaria del Pd, che ieri ha partecipato anche al contro-vertice di Cernobbio “Sbilanciamoci”, oggi davanti al gotha della finanza italiana ha detto: "L'unico interventismo del governo è sul risiko bancario, una partita politica con cui dà sostegno a cordate ritenute amiche". E, poi, ha aggiunto: "Bisogna vedere cosa portano sul tavolo, perché ricordo che l'ultima volta che avevano parlato di tassa sugli extraprofitti bancari alla fine il governo ha sostanzialmente fatto un prestito a tempo alle banche".
Angelo Bonelli, uno dei due leader di Alleanza Verdi e Sinistra, conversando con i giornalisti, ha detto: "Quello che, non un pericoloso estremista che si chiama Mario Draghi ha fatto e che è stato sabotato dal governo della destra: tassare gli extra profitti per ridistribuire ricchezza, investendo nella sanità pubblica, nella crisi climatica e nel trasporto pubblico: non c'è nessun comportamento ostile sulle banche, ma devono rendersi conto che l’Italia è in profonda crisi sociale nascosta dalla propaganda della Meloni, difendere le banche nel libero mercato è una cosa, redistribuire la ricchezza che le banche hanno accumulato è assolutamente necessario, una cosa su cui nel centrosinistra siamo d'accordo perché negli ultimi tre anni hanno raccolto extraprofitti per 120 miliardi". Completamente diversa, invece, la ricetta economica di Carlo Calenda: "Ogni anno, la Robin Hood tax, la tassa sulle banche, quante volte se n’è parlato a Cernobbio? Queste cose non hanno mai funzionato, allora basta".
Matteo Renzi avverte:"Attenzione ai sondaggi, io mi ricordo bene i giudizi positivi della platea di Cernobbio sui miei referendum, che poi mi sono rimasti sul collo". Marina Calderone, ministro del Lavoro, ospite del Forum, ha sottolineato: "Si è sereni quando i conti tornano e i numeri rispondono, non solo quelli del consenso della sala che comunque fanno piacere. Nell’ottobre del 2022 il tasso di disoccupazione era al 7,8%. Oggi è stabilmente intorno al 6%. Siamo nella media europea".