Io non sono nessuno


"Io non sono nessuno" racconta la vita di Mariasilvia Spolato, la prima donna in Italia a dichiararsi pubblicamente omosessuale. L'8 marzo 1972, durante una manifestazione per la Festa della donna a Roma, espose uno striscione con la scritta "Liberazione omosessuale", un atto di coraggio che le costò il lavoro di insegnante universitaria e l’allontanamento dalla famiglia.

Dopo essere stata emarginata dalla società, Mariasilvia visse per oltre quarant'anni come senzatetto, mantenendo sempre viva la sua passione per la matematica e la scrittura. Il film esplora la sua storia con delicatezza e profondità, affrontando temi come la discriminazione, la solitudine e la forza di lottare per la propria identità in un'epoca ostile.

Attraverso un racconto intimo ed emozionante, il film restituisce il ritratto di una donna che, nonostante tutto, non ha mai rinunciato a essere sé stessa.

Produzione:
Il film è stato prodotto da Tyche Productions, con il contributo del Ministero della Cultura. Le riprese si sono svolte in diverse località della provincia di Roma, tra cui Velletri, Lariano, Grottaferrata, Frascati, Colonna e Castel Gandolfo. La colonna sonora è stata composta dal duo musicale RumoreRosa.

Distribuzione:
Il film è stato presentato in numerosi festival internazionali, ricevendo grande attenzione per la sua tematica e la sua forza narrativa. L'uscita nelle sale italiane è avvenuta il 6 marzo 2025, distribuito da Green Film srl.

Accoglienza:
"Io non sono nessuno" ha ricevuto recensioni positive per la sua rappresentazione intensa e autentica della storia di Mariasilvia Spolato. La performance di Erica Zambelli nel ruolo della protagonista è stata particolarmente apprezzata per la sua profondità e sensibilità. Il film ha inoltre ottenuto il premio per la Miglior Colonna Sonora al For Rainbow Film Festival in Brasile e al 14º Asti International Film Festival in Italia.


Io non sono nessuno

Anno: 2024
Categoria: Biografico, Drammatico
Regia: Geraldine Ottier
Sceneggiatura: Geraldine Ottier
Attori principali: Erica Zambelli, Graziano Scarabicchi, Martina Carletti, Susanna Marcomeni, Piero Grant, Roberta Garzia, Marina Marchione, Morena Gentile, Ernesto Mahieux, Corrado Taranto