"Tornando a Est" è il sequel del film "Est - Dittatura Last Minute" del 2020. Ambientato nel 1991, due anni dopo la caduta del Muro di Berlino, il film segue le avventure di tre amici cesenati: Pago, Rice e Bibi. Dopo la loro esperienza in Romania, i tre sono tornati alla loro routine quotidiana. Pago lavora come guida turistica a San Marino, Rice è impiegato in una piccola banca e Bibi intrattiene una relazione epistolare con Yuliya, una giovane bulgara che non ha mai incontrato di persona.
Incoraggiato dagli amici, Bibi decide finalmente di partire per Sofia per conoscere Yuliya, ma il viaggio prende una piega inaspettata. I tre si ritrovano presto coinvolti in una serie di equivoci e pericoli, tra la mafia bulgara e i servizi segreti italiani. Quella che doveva essere una semplice trasferta sentimentale si trasforma in un’avventura rocambolesca, ricca di colpi di scena e momenti esilaranti.
Produzione:
Il film è prodotto da Stradedellest Produzioni in collaborazione con RAI Cinema. Le riprese si sono svolte tra l'Italia e la Bulgaria, cercando di ricostruire fedelmente l’atmosfera dell’Europa dell’Est nei primi anni ‘90. La colonna sonora è stata composta da Davide Caprelli.
Distribuzione:
"Tornando a Est" è stato presentato in anteprima il 16 dicembre 2024 a Cesena. La distribuzione nelle sale italiane è avvenuta il 13 febbraio 2025, a cura di Plaion Pictures Italia.
Accoglienza:
La critica ha apprezzato il film per la sua capacità di mescolare comicità e avventura, offrendo un racconto leggero ma ricco di spunti di riflessione. Le interpretazioni dei tre protagonisti sono state elogiate, così come la regia di Antonio Pisu, capace di dare continuità alla storia del primo film e di approfondire il contesto storico con una narrazione coinvolgente.
Tornando a Est
Anno: 2025
Categoria: Commedia, Avventura
Regia: Antonio Pisu
Sceneggiatura: Antonio Pisu
Attori principali: Lodovico Guenzi, Matteo Gatta, Jacopo Costantini, Cesare Bocci, Zachary Baharov, Alexandra Vale