"L'Abbaglio" è un film ambientato nel 1860, durante la spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi. Tra i volontari si distinguono il colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini e due siciliani: Domenico Tricò, un contadino emigrato al Nord, e Rosario Spitale, un illusionista. Dopo lo sbarco a Marsala, le camicie rosse affrontano l'esercito borbonico, numericamente superiore. Garibaldi affida a Orsini una missione diversiva per ingannare il comandante borbonico Jean-Luc Von Mechel, portando a una serie di eventi imprevedibili che mescolano eroismo e comicità.
Produzione:
Il film è stato girato principalmente in Sicilia, tra cui Palermo e altre località dell'isola. La produzione è stata curata da Tramp Limited e Bibi Film, in collaborazione con Rai Cinema e Medusa Film, con il supporto di Netflix. La colonna sonora è stata composta da Emanuele Bossi e Michele Braga.
Distribuzione:
"L'Abbaglio" è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane il 16 gennaio 2025 da 01 Distribution.
Accoglienza:
Il film ha ricevuto recensioni positive, con una media di 6,8/10 su IMDb e 3,8/5 su Coming Soon. La critica ha elogiato la capacità del regista di intrecciare elementi storici con toni comici, offrendo una riflessione sull'arte di arrangiarsi e sull'ambiguità degli ultimi. Le interpretazioni di Toni Servillo, Ficarra e Picone sono state particolarmente apprezzate per la loro chimica e versatilità.
L'Abbaglio
Anno: 2025
Categoria: Storico, Commedia
Regia: Roberto Andò
Sceneggiatura: Roberto Andò, Ugo Chiti, Massimo Gaudioso
Attori principali: Toni Servillo (Colonnello Vincenzo Giordano Orsini), Salvatore Ficarra (Domenico Tricò), Valentino Picone (Rosario Spitale), Tommaso Ragno (Giuseppe Garibaldi), Giulia Andò (Assuntina), Leonardo Maltese (Ragusìn), Andrea Gherpelli (Veterano Bergamasco), Daniele Gonciaruk (Nino Bixio), Vincenzo Pirrotta (Sovrastante), Filippo Luna (Sindaco di Sambuca), Pascal Greggory (Jean-Luc Von Mechel), Giulia Lazzarini (Maddalena Orsini)