Cortina Espress


"Cortina Express" è una commedia natalizia ambientata nella pittoresca Cortina d'Ampezzo durante le festività. La storia segue le vicende di vari personaggi le cui vite si intrecciano tra le montagne innevate:

  • Lucio De Roberti: un affascinante viveur che arriva a Cortina con l'obiettivo di impedire al nipote Andrea di sposare la figlia di Patrizia Giordano, temendo che il matrimonio possa essere disastroso.

  • Dino Doni: un'ex star della musica che, in declino, gestisce una pizzeria-pub e cerca di riconquistare l'affetto della figlia Giorgia e rilanciare la sua carriera musicale.

  • Patrizia Giordano: una spregiudicata discografica sull'orlo del fallimento, che tenta di salvare la sua azienda coinvolgendo Dino in un progetto musicale.

Le loro storie si intrecciano in una serie di situazioni esilaranti e malintesi, tipici della commedia all'italiana, mentre ognuno cerca il proprio lieto fine durante le festività natalizie.

Produzione:
Le riprese del film si sono svolte tra maggio e giugno 2024, principalmente a Cortina d'Ampezzo e Roma. La produzione è stata curata da Be Water Film in associazione con Medusa Film e in collaborazione con Prime Video. La durata del film è di 102 minuti.

Distribuzione:
"Cortina Express" è stato distribuito nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 23 dicembre 2024 da Medusa Film.

Accoglienza:
Il film ha ricevuto recensioni miste. La critica ha apprezzato la chimica tra Christian De Sica e Lillo Petrolo, sottolineando la freschezza nel rivisitare il genere del cinepanettone. Tuttavia, alcuni hanno rilevato una certa prevedibilità nella trama. Al botteghino, "Cortina Express" ha ottenuto un buon riscontro, incassando circa 4 milioni di euro nelle prime settimane di programmazione.


Cortina Express

Anno: 2024
Categoria: Commedia
Regia: Eros Puglielli
Sceneggiatura: Tommaso Renzoni, Eros Puglielli
Attori principali: Christian De Sica (Lucio De Roberti), Lillo Petrolo (Dino Doni), Isabella Ferrari (Patrizia Giordano), Paolo Calabresi (Alexei Smirnoff), Francesco Bruni (Andrea De Roberti), Ernesto D'Argenio (Gennaro), Beatrice Modica (Giorgia Doni), Marco Marzocca (Aristide), Riccardo Maria Manera (Ossosakro), Veronika Logan (Signora Zanin)