Il Monaco che vinse l'Apocalisse


"Il Monaco che vinse l'Apocalisse" è un film storico che racconta la vita di San Giovanni, autore dell'Apocalisse. Ambientato nel I secolo d.C., il film segue il monaco durante il suo esilio sull'isola di Patmos, dove riceve le visioni che daranno origine all’ultimo libro della Bibbia. Mentre è perseguitato dall'Impero Romano, Giovanni affronta prove spirituali e fisiche, trovando la forza nella fede e nella sua missione di trasmettere il messaggio profetico dell'Apocalisse.

Attraverso una ricostruzione storica dettagliata, il film esplora il contesto politico e religioso dell’epoca, mettendo in luce il contrasto tra il potere imperiale e la nascente comunità cristiana. La narrazione alterna momenti di contemplazione e di azione, offrendo una visione profonda del misticismo e della forza interiore del protagonista.

Produzione:
Il film è stato girato tra Italia, Grecia e Malta, con riprese in luoghi storici che ricreano fedelmente l’atmosfera del tempo. La produzione è stata curata da Delta Star Pictures, con un’attenzione particolare alla fedeltà storica e alla spettacolarità visiva.

Distribuzione:
"Il Monaco che vinse l'Apocalisse" è stato distribuito nelle sale italiane il 5 dicembre 2023 da Delta Star Pictures.

Accoglienza:
Il film ha ricevuto recensioni positive per la qualità della ricostruzione storica e per l’interpretazione di Nikolay Moss nel ruolo di San Giovanni. La critica ha apprezzato anche la regia di Jordan River, capace di combinare elementi storici e spirituali in una narrazione coinvolgente.

Riconoscimenti:

Festival del Cinema Spirituale 2024: Premio Miglior Film Storico

Nastri d'Argento 2024: Candidatura per la Miglior Fotografia e la Miglior Scenografia


Il Monaco che vinse l'Apocalisse

Anno: 2023
Categoria: Drammatico, Storico
Regia: Jordan River
Sceneggiatura: Jordan River
Attori principali: Nikolay Moss (San Giovanni), Bill Hutchens (Vescovo), Stella Anastasopoulou (Lidia), Michael Segal (Cavaliere Romano), Paolo Bernardini (Discepolo Demetrio), Francesco Turbanti (Hermogenes), Marco Gambino (Console Romano)