C'è ancora domani


"C'è ancora domani" è un film ambientato nella Roma del secondo dopoguerra e racconta la storia di Delia, una donna che vive in una famiglia patriarcale con il marito autoritario Ivano. Nonostante le difficoltà quotidiane e il ruolo di moglie sottomessa, Delia trova la forza di immaginare un futuro diverso, soprattutto per sua figlia Marcella, promessa sposa a un uomo scelto dal padre.

Attraverso una narrazione che alterna momenti drammatici e ironici, il film esplora il tema dell'emancipazione femminile e la lotta per la libertà in un'Italia ancora segnata dalle rigide regole sociali. Delia, con il suo coraggio e la sua determinazione, diventa simbolo di cambiamento, in una storia che unisce realismo e speranza.

Produzione:
Il film è stato girato in bianco e nero per evocare l'atmosfera del periodo storico in cui è ambientato. La produzione è stata curata da Wildside in collaborazione con Vision Distribution e Sky Studios. Le riprese si sono svolte tra Roma e dintorni, ricreando fedelmente gli scenari dell'Italia del dopoguerra.

Distribuzione:
Presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma, "C'è ancora domani" è uscito nelle sale italiane il 26 ottobre 2023, distribuito da Vision Distribution.

Accoglienza:
Il film ha ottenuto un grande successo di pubblico e critica, diventando uno dei titoli italiani più visti dell'anno. Paola Cortellesi, al suo debutto alla regia, è stata elogiata per la sua capacità di affrontare temi complessi con leggerezza e profondità. L'interpretazione di Valerio Mastandrea e il cast corale hanno contribuito a rendere la pellicola un'opera toccante e coinvolgente.

Riconoscimenti:

David di Donatello 2024: Miglior Regista Esordiente a Paola Cortellesi, Miglior Sceneggiatura, Migliore Attrice Protagonista

Nastri d'Argento 2024: Miglior Film, Miglior Attrice a Paola Cortellesi

Globo d'Oro 2024: Premio della Stampa Estera


C'è ancora domani

Anno: 2023
Categoria: Drammatico, Commedia
Regia: Paola Cortellesi
Sceneggiatura: Paola Cortellesi, Furio Andreotti, Giulia Calenda
Attori principali: Paola Cortellesi (Delia), Valerio Mastandrea (Ivano), Romana Maggiora Vergano (Marcella), Emanuela Fanelli (Marisa), Giorgio Colangeli (Sor Ottorino), Vinicio Marchioni (Nando), Francesco Centorame (Tognone), Barbara Ronchi (Mirella)