REAZIONE MILAN

REAZIONE MILAN

Diavolo sotto a inizio ripresa nella “prova” della finale di C. Italia. Gimenez, Pulisic e ancora il messicano la ribaltano. Per il Bologna si complica la corsa Champions

F Franco Ordine
Leone XIV, l'americano che gioca per la pace

Leone XIV, l'americano che gioca per la pace

Non mi spiego lo stupore generale generato dalla parola "pace" pronunciata da Leone XIV. Penso sia scontato che un papa adoperi termini quali: pace, amore, perdono, fratellanza. E che si opponga, di contro, a: guerra, fame, miseria, egoismo, indifferenza

V Vittorio Feltri
Il bacio più bello

Il bacio più bello

L'8 maggio era il tuo compleanno - incidentalmente hanno anche eletto un Papa - e la tua fidanzata storica e stoica, Sabrina Colle, ha postato una vostra foto e un messaggio. La foto è vecchia: voi due che vi baciate davanti al Bacio di Francesco Ciusa

L Luigi Mascheroni
Chi ci costringe alla (giusta) difesa

Chi ci costringe alla (giusta) difesa

Non c'è voluto molto insomma a smaltire la grande emozione che l'elezione di un Papa regala al mondo intero. Putin e il comunismo internazionale ci riportano subito coi piedi per terra, il che ovviamente nulla toglie al valore delle parole di Leone: che altro può fare un Papa se non invocare

A Alessandro Sallusti
Perché i lavoratori disertano gli scioperi

Perché i lavoratori disertano gli scioperi

Dall’indagine Confindustria sul Lavoro, relativamente alle imprese associate del Centro-Nord, il 70% delle mille aziende promotrici di forme di contrattazione aziendale ha dichiarato che il welfare risulta un pilastro degli accordi

F Federico Valtolina
Un'Europa diventata periferia del mondo

Un'Europa diventata periferia del mondo

La conferma di un'Europa senza Papa, che necessariamente rappresenta per la Chiesa una periferia quasi irrimediabilmente perduta sotto i colpi di una secolarizzazione difficilmente invertibile, arriva in un momento storico complicato per il Vecchio Continente

M Marco Zucchetti
La segretaria all'Istruzione Usa? Da bocciare

La segretaria all'Istruzione Usa? Da bocciare

In pratica: perfetta per educare la nazione (a suon di botte?) e per minacciare un'istituzione come Harvard. Tutto molto divertente, alla fine: ma c'è davvero da ridere?

M Marco Lombardo
È di moda la Korea

È di moda la Korea

Dall’arte ai riti della K-beauty Travolti dall’onda "Hallyu"

D Daniela Fedi
La fine della democrazia

La fine della democrazia

Noi obbediamo solo ai diritti umani, l’uomo in generale ha sconfitto il buon cittadino. Oggi ogni forma di mediazione politica e sociale è in declino: perché in nome dei "principi universali" ci cancelliamo

R Redazione