02:16
OGGI IN SALA
C'è ancora domani
"C'è ancora domani" è un film ambientato nella Roma del secondo dopoguerra e racconta la storia di Delia, una donna che vive in una famiglia patriarcale con il marito autoritario Ivano. Nonostante le difficoltà quotidiane e il ruolo di moglie sottomessa, Delia trova la forza di immaginare un futuro diverso, soprattutto per sua figlia Marcella, promessa sposa a un uomo scelto dal padre.
01:54
OGGI IN SALA
Io capitano
"Io Capitano" è un film drammatico che racconta il viaggio epico di due adolescenti senegalesi, Seydou e Moussa, che sognano di raggiungere l’Europa per un futuro migliore. Partiti da Dakar con grandi speranze, i due ragazzi affrontano un viaggio pericoloso attraverso il deserto del Sahara, i centri di detenzione libici e infine il Mediterraneo, dove Seydou si ritrova a dover guidare una barca carica di migranti.
01:52
OGGI IN SALA
Napoli - New York
"Napoli - New York" è un film drammatico ambientato nel 1949, che racconta la storia di due giovani napoletani, Celestina e Carmine, in fuga dalla povertà dell'Italia del dopoguerra. Celestina, una bambina di dieci anni, ha perso la sua casa e la sua famiglia a causa dei bombardamenti. L'unico parente rimasto è la sorella Agnese, emigrata in America. Insieme al suo amico dodicenne Carmine, Celestina decide di imbarcarsi clandestinamente su una nave diretta a New York, nella speranza di ricongiungersi con la sorella e trovare una nuova vita. Durante il viaggio, i due bambini affrontano numerose avventure e sfide, incontrando personaggi come Domenico Garofalo, il commissario di bordo dal cuore d'oro, e George, un cuoco afroamericano. Giunti a New York, si uniscono alla comunità di emigranti italiani in cerca di fortuna, scoprendo cosa significhi trovare una nuova casa in una terra straniera.
02:09
OGGI IN SALA
Follemente
"Follemente" è una commedia romantica originale che esplora le dinamiche interne della mente umana durante un primo appuntamento. La storia segue Piero e Lara, due persone che si incontrano e decidono di trascorrere una serata insieme. Mentre interagiscono, il film porta in scena le voci interiori di ciascuno, rappresentate come personaggi distinti che riflettono le diverse sfaccettature della loro personalità.
02:28
OGGI IN SALA
Maria
"Maria" è un film biografico che racconta gli ultimi giorni della celebre soprano Maria Callas nella Parigi degli anni '70. La trama si concentra sulla vita privata dell'artista, esplorando le sue relazioni personali, le sfide professionali e le lotte interiori che hanno caratterizzato la sua esistenza. Angelina Jolie offre un’interpretazione intensa e profonda nel ruolo di Maria Callas, affiancata da Pierfrancesco Favino nei panni del fedele maggiordomo Ferruccio e Alba Rohrwacher nel ruolo della governante Bruna.
01:30
OGGI IN SALA
La seconda vita
"La seconda vita" racconta la storia di Anna, una giovane donna che, dopo aver scontato 15 anni di carcere per l'omicidio della sorella gemella, cerca di reintegrarsi nella società. Trasferitasi in una piccola città di provincia, affronta il pregiudizio e la diffidenza degli abitanti, mentre tenta di ricostruire la propria esistenza e trovare una possibilità di redenzione.
01:20
OGGI IN SALA
Kina & Yuk alla scoperta del mondo
"Kina & Yuk alla scoperta del mondo" è un film documentaristico che segue l'avventura di due volpi artiche, Kina e Yuk, pronte a diventare genitori per la prima volta. Vivendo nelle distese ghiacciate del Grande Nord canadese, la coppia affronta le sfide imposte dal riscaldamento globale, che altera le regole della natura. Quando la calotta artica si frattura a causa dello scioglimento dei ghiacci, Kina e Yuk vengono separati e devono intraprendere un pericoloso viaggio attraverso territori sconosciuti per ritrovarsi in tempo per la nascita dei loro cuccioli.
00:43
OGGI IN SALA
Gloria
"Gloria!" è un film storico-musicale ambientato nel Veneto del 1800. La trama segue Teresa, soprannominata "la muta", una domestica che lavora al Collegio Sant'Ignazio, un istituto musicale per ragazze. In vista dell'imminente visita del nuovo Papa, Pio VII, l'istituto è in fermento. Mentre il maestro del coro fatica a comporre un'opera per l'occasione, Teresa scopre un nuovo strumento musicale: il pianoforte. Insieme a un gruppo di giovani musiciste, sfida le convenzioni dell'epoca inventando una musica ribelle e moderna, segnando simbolicamente la nascita della musica pop.
02:08
DAL 16/02
Bak to Back
"Back to Black" è un film biografico che racconta la vita e la carriera della cantautrice britannica Amy Winehouse. La trama segue l'ascesa di Amy nel mondo della musica jazz londinese dei primi anni 2000, culminando nel suo successo internazionale con brani come "Rehab" e "Back to Black". Il film esplora anche la sua turbolenta relazione con il marito Blake Fielder-Civil, offrendo uno sguardo intimo sulla sua vita personale e sulle sfide che ha affrontato.
01:39
DAL 16/02
Cortina Espress
"Cortina Express" è una commedia natalizia ambientata nella pittoresca Cortina d'Ampezzo durante le festività. La storia segue le vicende di vari personaggi le cui vite si intrecciano tra le montagne innevate:
01:50
DAL 16/02
Io e te dobbiamo parlare
"Io e te dobbiamo parlare" è una commedia che racconta le vicende di Antonio e Pieraldo, due poliziotti che condividono non solo la professione, ma anche una storia personale intricata. Matilde, ex moglie di Antonio, è ora la compagna di Pieraldo, e insieme crescono Maria, la figlia di Antonio e Matilde. Questa situazione crea una dinamica familiare unica e complessa. Nel frattempo, i due agenti si trovano coinvolti in un caso intricato che metterà alla prova la loro amicizia e le loro capacità professionali. Tra situazioni comiche e momenti di riflessione, il film esplora temi come l'amicizia, l'amore e le sfide della vita quotidiana.
02:08
DAL 16/02
L'Abbaglio
"L'Abbaglio" è un film ambientato nel 1860, durante la spedizione dei Mille guidata da Giuseppe Garibaldi. Tra i volontari si distinguono il colonnello palermitano Vincenzo Giordano Orsini e due siciliani: Domenico Tricò, un contadino emigrato al Nord, e Rosario Spitale, un illusionista. Dopo lo sbarco a Marsala, le camicie rosse affrontano l'esercito borbonico, numericamente superiore. Garibaldi affida a Orsini una missione diversiva per ingannare il comandante borbonico Jean-Luc Von Mechel, portando a una serie di eventi imprevedibili che mescolano eroismo e comicità.
01:30
DAL 23/02
Tornando a Est
"Tornando a Est" è il sequel del film "Est - Dittatura Last Minute" del 2020. Ambientato nel 1991, due anni dopo la caduta del Muro di Berlino, il film segue le avventure di tre amici cesenati: Pago, Rice e Bibi. Dopo la loro esperienza in Romania, i tre sono tornati alla loro routine quotidiana. Pago lavora come guida turistica a San Marino, Rice è impiegato in una piccola banca e Bibi intrattiene una relazione epistolare con Yuliya, una giovane bulgara che non ha mai incontrato di persona.
01:49
DAL 23/02
Itaca il Ritorno
"Itaca - Il Ritorno" è un dramma epico che ripercorre il viaggio di Ulisse verso casa, ispirandosi ai racconti della mitologia greca e reinterpretando il personaggio in una chiave più umana e riflessiva. Dopo vent’anni lontano da Itaca, Ulisse affronta il ritorno alla sua terra e alla sua famiglia, trovandosi di fronte a una realtà profondamente cambiata.
00:29
DAL 23/02
Io non sono nessuno
"Io non sono nessuno" racconta la vita di Mariasilvia Spolato, la prima donna in Italia a dichiararsi pubblicamente omosessuale. L'8 marzo 1972, durante una manifestazione per la Festa della donna a Roma, espose uno striscione con la scritta "Liberazione omosessuale", un atto di coraggio che le costò il lavoro di insegnante universitaria e l’allontanamento dalla famiglia.
01:41
DAL 23/02
We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo
"We Live in Time - Tutto il tempo che abbiamo" è un film drammatico-romantico che racconta la storia di Tobias Durand, un rappresentante della Weetabix, e di Almut Brühl, una ex pattinatrice artistica diventata chef fusion bavarese. I due si incontrano casualmente quando Tobias viene investito dall'auto di Almut. Da questo incontro fortuito nasce una relazione intensa che attraversa momenti di passione, sfide personali e difficoltà legate alla salute. Il film esplora temi come l'amore, la malattia e la resilienza, offrendo uno sguardo profondo sulle dinamiche di coppia e sulle scelte difficili che la vita impone.
01:20
DAL 02/03
L'Orto Americano
"L'Orto Americano" è un thriller gotico ambientato nell'Italia del dopoguerra. La storia segue un giovane scrittore che, nella Bologna del 1945, si innamora di un’ausiliaria americana. Un anno dopo, si trasferisce nel Midwest degli Stati Uniti alla ricerca di ispirazione per il suo romanzo e scopre che la sua vicina di casa è la madre della donna amata, scomparsa senza lasciare tracce alla fine della guerra. Mentre cerca di aiutarla a scoprire cosa sia accaduto, il giovane si trova coinvolto in un intricato mistero legato a un oscuro orto che separa le loro abitazioni.
02:35
DAL 02/03
Bridget Jones - Un Amore di Ragazzo
"Bridget Jones - Un Amore di Ragazzo" è il quarto capitolo della celebre saga cinematografica basata sui romanzi di Helen Fielding. La storia riprende quattro anni dopo la tragica scomparsa di Mark Darcy, marito di Bridget, morto durante una missione umanitaria in Sudan. Bridget, ora vedova e madre di due figli, Billy e Mabel, cerca di ricostruire la sua vita affrontando le sfide della maternità e del ritorno nel mondo degli appuntamenti.
01:55
DAL 02/03
La città proibita
"La Città Proibita" è un film che intreccia azione, avventura e sentimenti, ambientato tra le strade di Roma. La storia segue Mei, una giovane cinese esperta di arti marziali, che arriva nella capitale italiana alla ricerca della sorella scomparsa. Durante la sua missione, incontra Marcello, un ragazzo che gestisce il ristorante di famiglia. Affascinato da Mei, Marcello decide di accompagnarla nel suo viaggio attraverso il sottobosco criminale di Roma, affrontando insieme pericoli e scoprendo legami inaspettati.
01:33
DAL 02/03
Il Nibbio
"Il Nibbio" racconta gli eventi che precedettero il tragico episodio del 4 marzo 2005, quando Nicola Calipari, alto dirigente dei servizi segreti italiani, sacrificò la propria vita per salvare quella della giornalista Giuliana Sgrena, sequestrata in Iraq. Il film segue le settimane di intensa trattativa, esplorando le operazioni di intelligence, le tensioni geopolitiche e il lato umano del protagonista, tra responsabilità istituzionali e affetti personali.
Attiva il servizio ... Avvisami!
Vuoi ricevere in anteprima una notifica su whatsapp ogni qualvolta è disponibile un nuovo trailer sui film in uscita e i coupon sconto a te dedicati?